If you prefer a more traditional approach
An email will be sent through this form. Your data will therefore not be processed in any way, pursuant to Regulation (EU) 2016/679.
PAY-BACK 4990
INTERNET OF THINGS – IOT – NOZIONI BASE ED ESEMPI

Business ► Other
Computer Science ► Development Tools

Italian
Certified skills you will learn
Personal development
Innovating
Business
Agile
Business
Designing
Skills legend
Levels
Skills have 3 levels to communicate the right grade of competence.
Beginner
Intermediate
Advanced
INTERNET OF THINGS – IOT – NOZIONI BASE ED ESEMPI
Business
Italian
57 lectures
6 hours
Certificates
49.90 €
Add to cart
49.90 €
LE TECNOLOGIE ABILITANTI DEL PIANO NAZIONALE IMPRESA 4.0
Lecture 1PremessaFree
01:38
Lecture 2Cosa sono le tecnologie abilitantiFree
02:34
Lecture 3Quali sono le tecnologie abilitanti
08:40
Lecture 4Le tecnologie propedeutiche o complementari
02:46
IOT (Internet of things)
Lecture 5Premessa
05:44
Lecture 6cos’è l’IOT
03:40
Lecture 7IOT le origini
01:51
Lecture 8 IOT a cosa serve
02:33
Lecture 9IOT come funziona
06:37
ARCHITETTURA IOT
Lecture 10Stack architetturale IoT
02:26
Lecture 11Possibili attacchi e relativi supporti alla sicurezza
12:04
Lecture 12Protocolli di comunicazione in Internet of Things
05:50
Lecture 13Bluetooth Low Energy
11:39
Lecture 14Supporto alla sicurezza: Secure Simple Pairing (SSP)
11:13
Lecture 15Analisi e progettazione per verificare vulnerabilità
10:51
Lecture 16Analisi e progettazione per contromisure
07:50
Lecture 17Metodologie agili
04:49
Lecture 18Principi ed Ecosistema Agile
06:04
IOT E SICUREZZA
Lecture 19Un mercato in crescita: IOT
02:39
Lecture 20IoT, il quadro regolatorio europeo
04:44
Lecture 21 I punti critici dell’IoT
02:06
Lecture 22Misure tecniche e organizzative dell’approccio risk based
12:17
Lecture 23IoT, i rischi per la sicurezza
08:46
Lecture 24Prospettive di sviluppo dell’IoT
05:05
IL FUTURO DELLA CONNETTIVITÀ ABILITARE L'INTERNET DELLE COSE
Lecture 25Le offerte di connettività
10:07
Lecture 26Requisiti di connettività in tutti i settori
04:33
Lecture 27I fattori aziendali aiuteranno a determinare quali soluzioni di connettività ottengono la maggi
06:00
Lecture 28Gli elementi di una forte strategia di connettività a breve termine
05:37
CAMPI DI SVILUPPO ED ESEMPI
Lecture 29 IOT e campi di utilizzo
05:20
Lecture 30Smart city, Smart Building, Smart Home, Smart Mobility, Smart Finance
06:08
Lecture 31Smart Agricoltura
04:28
Lecture 32IoT e Pubblica amministrazione: trasporti, energia, sostenibilità, rifiuti, ambiente
01:43
Lecture 33Smart Manufacturing
06:03
Lecture 34Smart Retail
05:15
Lecture 35Smart Health
03:45
Lecture 36Smart Utility
04:18
IOT E BUSINNES
Lecture 37Piano di governo per l’internet of things nelle aziende
03:03
Lecture 38IOT e l’intelligent manufactoring
04:34
SMART MANUFACTURING
Lecture 39Le origini
04:55
Lecture 40Smart manufacturing: tecnologie e competenze necessarie
04:07
Lecture 41 Effetti della trasformazione: produttività e reddittività
06:31
COME UNA PMI INTERPRETA L’INNOVAZIONE NELL’OTTICA DELLA COMPETITIVITÀ
Lecture 42caso studio arken s.p.a.
07:19
Lecture 43Caso studio Cubo Design s.r.l.
11:17
Lecture 44Caso studio Caleffi
04:19
IOT E LAVORO
Lecture 45 Sicurezza sul lavoro
03:18
Lecture 46Dispositivi innovativi per la sicurezza sul lavoro
04:31
Lecture 47Strumenti sensorizzati per la salute del lavoratore
04:54
Lecture 48Il futuro del lavoro
03:40
Lecture 49 Innovazione e competenze per il lavoro che cambia: il re-skilling
08:36
Lecture 50Strategia europea e il contrasto al mismatch 
02:59
Lecture 51La sostenibilità sociale
06:40
AZIENDE CHE OFFRONO INNOVAZIONE PER LE AZIENDE
Lecture 52PTC
10:09
Lecture 53Casi pratici
06:18
Lecture 54Tecnologia Thing Worx
04:10
Lecture 55Tecnologia: Vuforia
10:41
Lecture 56Tecnologia PLM
10:06
Lecture 57Tecnologia sistemi cad
05:01