If you prefer a more traditional approach
An email will be sent through this form. Your data will therefore not be processed in any way, pursuant to Regulation (EU) 2016/679.
PAY-BACK 12900
INSEGNAMENTO della MUSICA nelle SCUOLE PRIMARIE

School and University ► Teaching and Coaching

Italian
Certified skills you will learn
School and University
Music Education
School and University
Teaching methods
Skills legend
Levels
Skills have 3 levels to communicate the right grade of competence.
Beginner
Intermediate
Advanced
INSEGNAMENTO della MUSICA nelle SCUOLE PRIMARIE
School and University
Italian
23 lectures
30 hours
Certificates
129.00 €
Add to cart
129.00 €
INSEGNAMENTO della MUSICA nelle SCUOLE PRIMARIE
Lecture 1Esercizi di coordinazione per arti superiori e voce (I parte)
08:03
Lecture 2Esercizi di coordinazione per arti superiori e voce (II parte)
16:23
Lecture 3Esercizi di coordinazione per arti superiori e voce (III parte)
22:17
Lecture 4Esercizi di coordinazione per arti superiori, inferiori e voce (I parte)
14:19
Lecture 5Esercizi di coordinazione per arti superiori, inferiori e voce (II parte)
11:02
Lecture 6sercizi per la rappresentazione vocale della durata dei suoni (I parte)
14:20
Lecture 7Esercizi per la rappresentazione vocale della durata dei suoni (II parte)
15:40
Lecture 8Esercizi per la rappresentazione vocale della durata dei suoni (III parte)
08:19
Lecture 9Esercizi per la memorizzazione della scala diatonica (I parte)
08:18
Lecture 10Esercizi per la memorizzazione della scala diatonica (II parte)
13:54
Lecture 11Introduzione alla notazione musicale
06:58
Lecture 12Rappresentazione ritmica di una sequenza di note con arti superiori e voce (I parte)
07:55
Lecture 13Rappresentazione ritmica di una sequenza di note con arti superiori e voce (II parte)
09:46
Lecture 14Rappresentazione ritmica di una sequenza di note con arti superiori, inferiori e voce (I parte)
11:10
Lecture 15Rappresentazione ritmica di una sequenza di note con arti superiori, inferiori e voce (II parte)
09:21
Lecture 16Rappresentazione vocale di una sequenza ritmica scritta (I parte)
16:56
Lecture 17Rappresentazione vocale di una sequenza ritmica scritta (II parte)
10:43
Lecture 18Rappresentazione della scala attraverso una sequenza ritmica scritta (I parte)
08:09
Lecture 19Rappresentazione della scala attraverso una sequenza ritmica scritta (II parte)
07:32
Lecture 20Ascolto e presentazione degli strumenti musicali (I parte)
07:10
Lecture 21Ascolto e presentazione degli strumenti musicali (II parte)
09:45
Lecture 22Programmazione di un progetto annuale (I parte)
06:37
Lecture 23Programmazione di un progetto annuale (II parte)
09:24